|
|
 |
 |
|
|
RISANAMENTO
CAMINI E CANNE FUMARIE CON GUAINA TERMOINDURENTE
|
PRIMA
E’ un tubo costituito da materiale
composito e resine termoindurenti, studiato
per il risanamento di camini e canne fumarie.
Gli elementi da cui è composto
presentano un ottima resistenza agli agenti
corrosivi e al calore unita ad una ridotta
conducibilità termica.
Il tubo inizialmente si presenta flessibile,
a lavoro ultimato diventa rigido in modo
permanente. |
 |
DOPO
Il tubo è introdotto nel
camino dall’alto verso il basso,
essendo morbido e flessibile (si presenta
come una manichetta di un idrante), il
lavoro è semplice, pulito, di breve
durata , senza particolari opere edili.
Portato ad una temperatura di circa 100
°C con vapore in pressione, prende
la forma del camino in cui è stato
inserito e aderisce perfettamente alle
pareti senza ridurne la sezione, anche
nei casi dove il percorso è irregolare.
|
 |
VANTAGGI
E’
applicabile su qualsiasi sezione di camino
esistente (quadrato, rettangolare, ovale,
ecc.) e su qualsiasi tipo di materiale
(laterizio, acciaio, cemento, eternit
, ecc.) inoltre rappresenta la soluzione
ideale per l’adeguamento delle canne
fumarie collettive ramificate.
Una volta cristallizzato rende il camino
omogeneo, liscio, senza giunzioni, a tenuta
di vapori e liquidi, resiste per un tempo
illimitato agli acidi delle condense,
inoltre l’elevata resistenza termica
migliora il rendimento della caldaia.
E’ possibile sfruttare tutta la
sezione del camino, anche in caso di andamento
irregolare.
|
INTUBAMENTO
|
EcoCalor
è specializzata nell’intubamento
di camini e canne fumarie di qualsiasi
tipo:
• Camini
di grandi diametri asserviti a centrali
termiche .
•
Trasformazione
delle canne fumarie collettive ramificate
in canne fumarie confluenti, da asservire
a nuovi apparecchi di tipo c a tiraggio
forzato di nuova generazione.
•
Intubamento camini monoutenza
Materiali utilizzati :
Elementi
modulari in acciaio inox AISI 316L/TI
|
 |
VETRIFICAZIONE
E RIFACIMENTO INTONACO INTERNO DEI CAMINI
|
|
Sistema
DGS – malta vulcanica di vetrificazione
Impermeabilizzazione
(vetrificazione) a freddo dei camini (anche
canne in eternit e C.C.R.),
adatto per la lisciatura interna e per
rendere impermeabile ai fumi ed all’acqua
i camini e le canne fumarie.
Sistema
ASM – malta vulcanica intonaco
Per
il rifacimento dell'intonaco interno delle
canne fumarie (anche in eternit
e C.C.R) e per la sigillatura
di fessure, crepe e piccoli fori .
Sistema AZM – malta
vulcanica per la restrizione
Per
l’adeguamento e successiva restrizione
della sezione del camino/canna fumaria
mediante sistema a campana vibrante.
|
COSTRUZIONE
IMPIANTI FUMARI ESTERNI
|
Ecocalor
esegue sopralluoghi e preventivi gratuiti
per l’installazione e fornitura
(chiavi in mano) di camini e canne fumarie
di ogni tipo :
•
Canne
fumarie collettive semplici per apparecchi
di tipo “c” a tiraggio forzato.
•
Canne
fumarie collettive ramificate per apparecchi
di tipo “b” a tiraggio naturale.
•
Camini
grandi diametri per centrali termiche
e gruppi elettrogeni.
•
Camini
per ristoranti e locali pubblici.
Eseguiamo
il progetto del nuovo sistema fumario
e presentiamo la pratica D.I.A.
in Comune e rilasciamo la certificazione
di conformità ai sensi della
L. 46/90.
|
|
|
I
sistemi fumari sono costituiti da una
parete interna in acciaio inox AISI 316
L ed una parete esterna che può
essere realizzata secondo le esigenze
funzionali nonché estetiche: in
acciaio inox AISI 304, in rame, in lamiera
verniciata o con la tradizionale muratura.
Tra le due pareti è predisposta
la coibentazione in fibra minerale ad
alta densità per garantire il corretto
funzionamento dei generatori.
|
VIDEO
ISPEZIONE E VERIFICHE TECNICHE (NORMA
UNI CIG. 10845)
|
Le
verifiche e le video ispezioni sugli impianti
fumari hanno lo scopo di valutarne il
livello di idoneità, nonché
individuare le operazioni di adeguamento
necessarie per garantire standard di sicurezza
funzionalità, in sintonia con le
leggi e normative vigenti.
|
Quanto
rilevato nelle indagini video ispettive
e nelle verifiche tecniche viene riportato
in una relazione tecnica.
In essa si evidenziano tutte le anomalie
(eventualmente riscontrate) con le relative
proposte di intervento per la messa a
norma degli impianti fumari. |
|
|
Verifica
della tenuta dei camini/canne fumarie con
documentazione dei risultati su stampa con
verifica idoneità
Analisi di combustione ai sensi della normativa
UNI 10845/00, misura del
tiraggio con stampa dei valori rilevati
|
|
|
|
|
per
informazioni:
ECOCALOR
CANNE FUMARIE snc • Via
Monfalcone, 12/b • 20132 MILANO •
tel. 022896212 FAX 0226891267
e-mail:
info@ecocalorcannefumarie.com |
|
|
|